Focus on :  FEMALE HYPOACTIVE DESIRE. The     KEY-ROLE  of SEXUAL FANTASIES.
D) cosa intendiamo per FANTASIE SESSUALI?    
R)  Noi facciamo riferimento con questo termine alla capacità che possiede una persona di " AUTOEROTIZZARSI mentalmente " mediante la creazione e l'uso di RAPPRESENTAZIONI consapevoli, dotate di " carica erotica ".  L'IMMAGINARIO SESSUALE , detto anche EROS IMMAGINATIVO, sarebbe, pertanto, secondo molti Studiosi, il " primum movens ( first step ) in grado di " attivare " il desiderio e conseguentemente uno stato ECCITATORIO , in parte globale, in parte focalizzato sulla sfera genitale, dando quindi il via all' ATTIVITÀ SESSUALE vera e propria, attraverso una sorta di " meccanismo a catena.
Ecco che allora, in base sia alla nostra esperienza clinica ginecologica, che ai disturbi sessuali riferiti dalle pazienti, è possibile tentare di indagare i vari aspetti di " FANTASIA IMMAGINATIVA ".      
D)  È possibile fare una classificazione delle fantasie sessuali?    
R)  le possiamo distinguere essenzialmente in 5 gruppi:   
1) in base alle " modalità d'insorgenza "   
• spontanee ( insorte spontaneamente)     
• provocate ( da stimoli esterni/input ambientali )    
• costruite o strutturate( create o immaginate volontariamente)       
2)  in base al loro contenuto  :   
• convergenti (inerenti la realtà della coppia stessa )         
• divergenti ( qui il focus erotico-immaginativo avvierebbe in un contesto esterno alla realtà della coppia)    
3)   in rapporto al loro momento d'insorgenza:  
• anticipatorie ( prima dell'attività sessuale, importanti! )  
• preliminari ( fase dei preamboli/in prossimità dell'atto sessuale)    
• coincidenti ( durante l'attività sessuale )    
4)  in rapporto alle possibilità di " condivisione " di tali fantasie sessuali individuali , tra partners :   
• condivise ( accettate da entrambi)   
• condivisibili ( accettate senza complicazioni emotivo-relazionali )   
• private ( non esprimibili per difetto di " confidenza comunicativa tra partners, timori, paure, che ne limitano e ne alterano la libera espressione sessuale ) (Boncinelli V.)
D ). Quali sono le componenti che entrerebbero maggiormente in rapporto con il Desiderio Sessuale ?      
R)  possiamo affermare che , alla luce degli studi osservazionali finora effettuati , risulta chiaramente un dato :   - che il DESIDERIO SESSUALE CORRELA positivamente sia con il VISSUTO CORPOREO, sia con le ESPERIENZE SESSUALI pregresse ( Kaplan R.H, Pasini W, Galimberti U. ) ma soprattutto con " l'IMMAGINARIO EROTICO ", che ci può dare la " misura " della entità ( quantità ) del DESIDERIO STESSO.
D) Quali effetti positivi possono indurre le " fantasie sessuali "?     
R )   sappiamo di certo che :  
- quelle ANTICIPATORIE( lontane dai rapporti) , agirebbero INNALZANDO sia il LIVELLO del DESISERIO , che del TESTOSTERONE ( ormone sessuale maschile)    
- quelle PRELIMINARI ( pre-rapporto) determinerebbero sia un'AUMENTO del DESIDERIO che dell'ECCITAZIONE
-quelle COINCIDENTI /intercorrenti ( durante l'atto ) manterrebbero ALTO il desiderio/eccitazione e favorirebbero l'ORGASMO ( arousal )
D) Quale sarebbe, in realtà , la funzione essenziale di tali FANTASIE SESSUALI ?    
R)    possiamo affermare che , in genere , la FANTASIA SESSUALE , abbia la funzione di " COLMARE " un bisogno SESSUO-AFFETTIVO specifico , cioè rafforzare e diventare addirittura necessaria" proprio nel momento in cui" il bisogno" DIVENTEREBBE PREDOMINANTE o , se vogliamo, più presente , al fine di ristabilire temporaneamente l'OMEOSTASI INTRAPSICHICA , cioè l'equilibrio interiore , venendo a SODDISFARE i bisogni PSICO-AFFETTIVI di base , cioè quelli di " ESSERE VALORIZZATI , bisogni di FUSIONE e di SICUREZZA ( W.Pasini ) .
D)In conclusione, in sintesi, cosa possiamo dire delle FANTASIE SESSUALI ?    
R)  siamo portati a ritenere che :  
• le fantasie sessuali  possano contribuire a RAFFORZARE l'IDENTITA' SESSUALE    
•  avere una funzione di COMPENSAZIONE , intesa come SURROGATO di una realtà " inconsistente e /o inadeguata ".  
 • avere un significato DIFENSIVO o ancor meglio ADATTIVO , per poter RIEQUILIBRARE ed ARMONIZZARE in maniera compensativa una DISCORDANZA di "RISPOSTE SESSUALI" in un rapporto di coppia .     
• ATTIVARE e RISVEGLIARE il desiderio e l'eccitazione sessuale, INNESCANDO e FAVORENDO il " momento orgasmico ".
 
0 comments:
Posta un commento